Camminamenti inagibili
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Giugno 2021 10:30
Lettera a RFI, ANSFISA e MIT per camminamenti inagibili
Pecore Ferroviarie
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 25 Aprile 2021 12:41
LE PECORE FERROVIARIE
QUI puoi scaricare il volantino in formato .PDF
Per un anno azienda e sindacati concertativi hanno detto ai ferrovieri che a causa della pandemia da Covid 19 le FS avevano perso 2 miliardi di euro.
Ma sia l'azienda che tutti i sindacalisti nazionali ( sia quelli distaccati che quelli che fingono di essere dalla nostra parte perche ogni tanto tornano a lavorare....) Hanno omesso di dire ai ferrovieri quanti contributi pubblici e quanti ristori ha incassato l'azienda !!!
Controllo completezza convoglio
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Aprile 2021 10:30
Lettera a RFI, ANSFISA e MIT per prescrizione di esercizio n°2150/2020 del 16.11.2020
Immobilizzazione treni merci a Chiasso
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Aprile 2021 10:30
Volantino in seguito a risposta ANSFISA
QUI puoi scaricare il volantino
comunicato ai Lavoratori interessati
Con nota prot. 124 allegata ANSFISA risponde al Prot. N.5 E.N. /CAT 2021 con oggetto "Immobilizzazione treni merci a Chiasso" (vedi QUI).
Eravamo intervenuti presso l'Agenzia in data 15/01/2021 per evidenziare l’incoerenza delle modalità operative di immobilizzazione dei treni merci nella stazione di Chiasso (stazione di confine tra Italia e Svizzera) con la normativa in vigore.
Pur nel suo consueto linguaggio l'Agenzia Nazionale della Sicurezza interviene per:
- richiamare RFI a farsi parte attiva presso l'omologo svizzero per verificare la possibilità di allineare le norme al quadro normativo europeo vigente, lasciando alle Imprese ferroviarie il compito di individuare l'agente incaricato della immobilizzazione dei convogli;
- richiedere a Mercitalia Rail di verificare che gli agenti incaricati di immobilizzare i convogli, secondo tali procedure, siano in possesso delle competenze e delle qualificazioni necessarie.
Accogliamo i rilievi dell'Agenzia Nazionale della Sicurezza nei confronti del Gestore Infrastruttura ( che nel FL 25 aveva individuato nel personale addetto allo sgancio/aggancio il responsabile dell'immobilizzazione del convoglio utilizzando anche i freni a mano secondo una procedura decisa dal Gestore Infrastruttura Svizzero) nei confronti di Mercitalia che richiedendo le attività di sgancio al pdm ( pur in presenza di personale a terra ) attibuiva allo stesso compiti e responsabilità non rientranti elle conoscenze tecniche e professionali del personale di macchina della società del Gruppo FSI.
LA NOSTRA ATTIVITA' IN DIFESA DEI
LAVORATORI CONTINUA.....