Volantino Sciopero Maggio 2018
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018 08:50
Volantino sciopero Maggio 2018
(Scarica QUI e diffondi)
link Procedure di raffreddamento (prot.06/2018)
link Norme Tecniche (prot.23/2018)
IL CCNL E’ SCADUTO IL 31/12/2017
PERCHE’ 8 ORE DI SCIOPERO
Dalle ore 22,00 di Sabato 26 alle ore 6,00 di domenica 27 maggio 2018
Perché è preparatorio ad un successivo sciopero di 24 ore: un passaggio obbligato, imposto da accordi attuativi della legge 146/90.
Aprire la vertenza contrattuale serve a rompere l’assordante silenzio del fronte sindacale. Infatti, il contratto è scaduto da 5 mesi e sembra che per iniziare a riparlarne si stia aspettando che l’azienda abbia finito di elaborare le proprie “rivendicazioni”.
-
Basta con la diffusione delle notizie che riguardano le assurde richieste aziendali.
-
Basta con lo scientifico periodo di “frollatura” dei ferrovieri che precede la stipula di contratti a perdere.
-
Basta con le assemblee dopo le firme, dove gli accordi vengono presentati come buoni risultati, poiché confrontati, non coi problemi lamentati dai lavoratori, ma con le iniziali richieste aziendali.
Ci siamo chiesti: come invertire questo meccanismo?
Come evitare la solita pantomima?
Adesso … basta, parliamo dei nostri problemi!!!
Parliamo della Piattaforma Rivendicativa che vogliono i lavoratori.
Apriamo la vertenza contrattuale e rivendichiamo i contenuti di quella piattaforma rivendicativa su cui i lavoratori si sono espressi nel 2016 (per chi se ne ricorda), eventualmente emendata secondo le sopraggiunte necessità, in particolare per Mercitalia.
Sappiamo bene che lo sciopero del 26/27 maggio è uno sciopero di 8 ore e, come tutti gli scioperi corti, è uno sciopero scomodo, complicato, perché obbliga alle prestazioni a metà, cioè ad interrompere il lavoro o a presentarsi in servizio al termine dello sciopero. Nella fattispecie, sarà soprattutto questa la condizione: presentarsi alle ore 6.00.
È vero che non è questo lo sciopero dove mostrare tutti i muscoli, ma non può nemmeno essere uno sciopero fatto da poche persone.
Chi condivide l’approccio e fosse coinvolto nello sciopero, è invitato a parteciparvi. La partecipazione, per chi lavora la notte tra sabato 26 e domenica 27 maggio, porta, per lo più, alla presentazione alle 6 di domenica mattina, con un “danno” economico pari alle ore di astensione.... e con un equivalente beneficio fisico... e non solo quello, perché si chiedono condizioni migliori di lavoro.
Certamente, nel prosieguo della vertenza, sarà necessario incontrarsi e fare delle assemblee, bisogna però che i colleghi di lavoro partecipino, diano il loro parere e si impegnino di più… altrimenti hanno ragione “loro” a continuare con le pantomime … e nessuno poi si lamenti se continua a delegare.